Post con il tag: "(attacchi d'ansia)"



Il termine ansia raggruppa in se una serie di sindromi distinte tra loro seppur con manifestazioni simili. Tra le sindromi ansiose troviamo l’ansia blanda o generalizzata (liberamente fluttuante), gli attacchi di ansia, gli attacchi di panico associati a specifiche condizioni come l’agorafobia, il disturbo di panico che si presenta in situazioni diverse e tra loro scollegate, le fobie ovvero reazioni d’ansia acuta per specifici “oggetti” ed il disturbo depressivo ansioso. Tutte queste...

L'ansia può manifestarsi in molti modi diversi ed essere classificata in diversi tipi di disturbo in base alle circostanza ed i comportamenti che vengono messi in atto come conseguenza di essa. Chiunque abbia sofferto di uno disturbo d'ansia sa quando l’effetto sia debilitante ed impatti negativamente sulla propria vita. Se stai leggendo questo articolo è probabile che tu stesso abbia sperimentato una qualche forma di disturbo d’ansia e voglia saperne di più. Esistono diversi tipi di...

Il nostro cervello è una struttura complessa responsabile di tutto ciò che facciamo, pensiamo e sentiamo. In questo articolo per comprende i disturbi di ansia, gli attacchi di panico, le fobie e traumi emotivi è necessario che mi soffermi sul funzionamento di una particolare struttura encefalica, dalle dimissioni piccole e curiose: l’amigdala. Fa parte del sistema limbico ed è un agglomerato di nuclei nervosi che ha sede nella parte più interna di entrambi i lobi temporali del cervello....

Nel linguaggio comune le persone tendono ad usare i termini preoccupazione ed ansia in modo intercambiabile come se fossero fenomeni mentali identici. In realtà preoccupazione e ansia non sono sinonimi. Si tratta di due esperienze interiori che differiscono sia per caratteristiche sia per intensità. Vediamo in questo articolo la differenza tra ansia e preoccupazioni. In primo luogo la preoccupazione è sempre diretta verso qualcosa di specifico ed identificabile. Quando siamo preoccupati...

Una piccola e veloce tecnica per il vostro benessere. Ti senti un po' agitato, ansioso, arrabbiato, teso? Cerca un luogo appartato e tranquillo. Privo di rumori che ti possano disturbare... spegni il cellulare e prenditi un momento solo per te, per concentrarti su di te. Chiudi gli occhi e fai 5 bei lunghi e profondi respiri in modo lento e regolare. Ora appoggia una mano sul cuore e ripeti lentamente... "Cuore calmo, mente leggera"; "Cuore calmo, mente leggera"; "Cuore calmo, mente leggera"....

L'Ansia spiegata in modo semplice
Ci sono diversi tipi di disturbi d'ansia tra cui il disturbo di panico, il disturbo d'ansia sociale, le fobie specifiche e il disturbo d'ansia generalizzato. L'ansia è una normale reazione umana che tutti sperimentiamo legata al sistema di difesa chiamato "attacco-fuga" che si attiva in caso di pericolo reale ma a volte a fronte della sola percezione immaginaria di un pericolo. L'ansia quindi più che un emozione è una commistione tra pensiero, paura e reazione fisiologica di attivazione atta...

Le fobie sono paure estreme, irrazionale e sproporzionate per qualcosa che non rappresenta una reale minaccia e con cui gli altri si confrontano senza particolari tormenti psicologici. Chi ne soffre, infatti, è sopraffatto dal terrore all’idea di venire a contatto magari con un animale innocuo come un piccione o una lucertola, o di fronte alla prospettiva di compiere un’azione che lascia indifferenti la maggior parte delle persone (ad esempio, il claustrofobico non riesce a prendere...

La paura è la seconda emozione di base che incontriamo. Anch’essa, come la rabbia, si manifesta fin da quando siamo piccoli nel momento in cui dobbiamo affrontare una situazione che ci spaventa o minaccia. La fuga è la prima reazione automatica che utilizziamo quando percepiamo di essere in pericolo. Lo scopo è quello di difenderci o di scappare dalla situazione pericolosa. Questa risposta, chiamata tecnicamente “attacco-fuga”, è accompagnata da una serie di modificazioni che...