Come affrontare i momenti difficili, soprattutto quando ti trovi di fronte all’ignoto? Quando la situazione che stai affrontando è al di fuori del tuo controllo? L’evoluzione è imprevedibile? Un evento improvviso, imprevedibile che lascia spiazzati, impreparati può causare incertezza, ansia e preoccupazione. Mantenere l’equilibrio emotivo, anche in queste circostanze è necessario. Le persone psicologicamente più fragili possono “scompensare” facilmente e trovarsi a sviluppare...
Sono innumerevoli gli studi scientifici che comprovano l'efficacia dell'ipnosi nei disturbi correlati con ansia e stress. Senza stress non c’è vita. Con questo si intende che una certa dose di stress è essenziale alla vita stessa: ci deve essere una giusta tensione affinché l'organismo possa funzionare al meglio. Pensiamo per esempio al caso in cui uno studente deve affrontare un esame: in mancanza di un'adeguata attivazione psicologica, l'efficacia delle sue facoltà cognitive sarà...
La regolazione emotiva comporta il mantenimento di pensieri, comportamenti ed espressioni entro un intervallo socialmente accettabile. E' un processo complesso che comporta l'avvio, l'inibizione e la modulazione dello stato mentale e del proprio comportamento in risposta a uno stimolo esterno o interno. Il processo si svolge come segue: Un evento interno o esterno (pensare a qualcosa di triste o incontrare qualcuno che è arrabbiato) provoca un'esperienza soggettiva (emozione o sentimento). Poi...
L'agorafobia è un disturbo d'ansia che induce a sentirsi a disagio, terrorizzati, angosciati ed in panico all'idea di trovarsi fuori casa in spazi aperti, tra la folla o in luoghi chiusi. E’ un disturbo psicologico incredibilmente invalidante che porta ad uno stile di vita piuttosto limitato. L’agorafobico tende ad evitare le situazioni ansiogene sia per tenere basso il livello di tensione interna sia perché teme la vergogna e l’imbarazzo di star male in mezzo alla gente. Teme gli spazi...
Il termine ansia raggruppa in se una serie di sindromi distinte tra loro seppur con manifestazioni simili. Tra le sindromi ansiose troviamo l’ansia blanda o generalizzata (liberamente fluttuante), gli attacchi di ansia, gli attacchi di panico associati a specifiche condizioni come l’agorafobia, il disturbo di panico che si presenta in situazioni diverse e tra loro scollegate, le fobie ovvero reazioni d’ansia acuta per specifici “oggetti” ed il disturbo depressivo ansioso. Tutte queste...
Chiunque abbia sofferto di ansia o attacchi di panico ha senza dubbio sentito parlare della risposta “lotta/ fuga”. Una reazione istintiva associata ad una scarica di adrenalina che prepara il corpo a reagire per difendersi (attacco/lotta) o a fuggire da uno scenario pericoloso. E’ una reazione utile ma che per alcuni con una soglia di attivazione piuttosto bassa, come un allarme mal tarato, che bisogna imparare a regolare. La risposta “lotta o fuga” ha origini piuttosto lontane. I...
Molte persone lottano con la timidezza ma circa il 2% della popolazione soffre di una forma di timidezza così grave da provocare un'estrema inibizione sociale. Nel disturbo evitante di personalità, l'eccessiva timidezza e la paura del rifiuto comportano una incapacità relazionale che rende difficile per le persone interagire socialmente e professionalmente. La persona che soffre di questo tipo di disturbo psicologico è particolarmente sensibile al rifiuto: più che di semplice timidezza si...
La paura di guidare è chiamata amaxofobia ed essendo specifica dell’atto di guidare viene classificata tra i disturbi fobici. Per alcune persone guidare significa pericolo e quindi forte ansia o attacco di panico. La paura che la persona sperimenta quando è alla guida, o in procinto di farlo, intralcia la parte razionale del cervello, quella pensante, per lasciar posto all’istintuale legata alla lotta-fuga per la sopravvivenza. È facile capire come un grave incidente automobilistico...
L'enoclofobia o demofobia è un disturbo d'ansia caratterizzato dalla paura irrazionale, eccessiva, ingiustificata ed incontrollabile della folla, degli spazi in cui possono riunirsi un gran numero di persone. L'ansia sperimentata nell'enoclofobia è così alta da provocare nell'individuo comportamenti di evitamento e fuga dai luoghi affollati per ridurre il disagio o non sentirlo. Le alterazioni provocate da questo disturbo possono compromettere seriamente sia il benessere che la funzionalità...
L'ansia può manifestarsi in molti modi diversi ed essere classificata in diversi tipi di disturbo in base alle circostanza ed i comportamenti che vengono messi in atto come conseguenza di essa. Chiunque abbia sofferto di uno disturbo d'ansia sa quando l’effetto sia debilitante ed impatti negativamente sulla propria vita. Se stai leggendo questo articolo è probabile che tu stesso abbia sperimentato una qualche forma di disturbo d’ansia e voglia saperne di più. Esistono diversi tipi di...