Post con il tag: "(anoressia)"



Quando ci guardiamo allo specchio ciò che osserviamo può suscitare pensieri e sentimenti capaci di influenzare in modo in cui ci relazioniamo a noi stessi ed agli altri. Per sindrome dello specchio s’intende l’abitudine a osservare ed analizzare il proprio corpo in modo ripetitivo, tal volta maniacale, ponendo particolare attenzione su alcuni dettagli o “difetti”. Questa sindrome si configura come una vera e propria ossessione per le forme del corpo. L’osservazione continua e...

Il malessere determinato dai fattori predisponenti (psicologici, familiari, sociali) può spingere una persona ad intraprendere una dieta di tipo restrittivo, cioè una dieta ferrea, rigida rinforzata dal pensiero "tutto o nulla", che apporta all'organismo alimenti non sufficienti al proprio fabbisogno giornaliero. Il "percorso" tipico di un soggetto con un disturbo del comportamento alimentare inizia con una dieta; si eliminano alcuni alimenti ritenuti inutili o troppo calorici; a poco a poco...

Con il termine Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) si fa riferimento ad un disturbo, o un disagio, caratterizzato da un alterato rapporto con il cibo e dell'immagine corporea. Quando questi 2 aspetti compromettono la qualità della vita e dei rapporti con gli altri si può parlare di vera e propria malattia. Tra i DCA sono comprese: Anoressia Nervosa (AN), Bulimia Nervosa (BN) ed una serie di Disturbi di tipo alimentari non strettamente inquadrabili come anoressia o bulimia (NAS). In...